CONTATTACI H24 AL NUMERO
I NOSTRI NUMERI
più di
1
Casi
risolti
risolti
OLTRE
1
Foto
scattate
scattate
PIÙ DI
1
ANNI
DI STORIA
DI STORIA
[Modal-Window id=”1″]
L’agenzia investigativa Argo è stata fondata nel 1989 da quattro Ufficiali dell’Arma dei Carabinieri, due dei quali Ufficiali Generali. La mission aziendale è quella di non deludere mai chi sceglie il gruppo Argo Investigazioni. A tal proposito, nel 2019 l’agenzia investigativa Argo ha aperto una sede a Milano, in maniera tale da offrire una qualità maggiore su tutto il nord Italia. Altro fattore di crescita e di qualità aziendale, sono le certificazioni ottenute, ovvero, per la Gestione del Sistema di Qualità (ISO 9001) e per la Sicurezza delle Informazioni (ISO 27001). L’investigatore privato Torino di Argo è composto da un team di professionisti con competenze multidisciplinari, in grado di soddisfare le richieste del cliente a 360 gradi sul settore delle investigazioni private. L’obiettivo che l’investigatore privato Torino di Argo si prefissa, per ogni singola indagine, è quello di raccogliere prove video fotografiche per poter redigere così un dossier investigativo utilizzabile in sede giudiziaria. I documenti consegnati dall’investigatore privato Torino di Argo possono essere qualificati come «scritti provenienti da un terzo» e costituiscono una prova atipica
Norma internazionale di riferimento per la gestione del sistema di qualità, che fornisce le procedure e l’organizzazione necessaria per monitorare e migliorare le prestazioni dei servizi resi al Cliente in materia di investigazioni private.
Norma internazionale soggetta a verifica e certificabile che definisce i requisiti per un sistema di gestione per la sicurezza delle informazioni (ISMS). La certificazione garantisce la riservatezza assoluta dei dati utilizzati dall’investigatore privato.
Federazione Italiana Istituti Investigativi, Informazioni e Sicurezza, istituita nel 1957 da un ristretto nucleo di Investigatori Privati ed oggi primaria associazione di categoria e indiscusso punto di riferimento per tutti gli Investigatori Privati d’Italia.
Il responsabile della protezione dei dati è una persona esperta nella protezione dei dati, il cui compito è valutare e organizzare la gestione del trattamento di dati personali, e dunque la loro protezione, all’interno di un’azienda, di un ente o di una associazione, affinché questi siano trattati in modo lecito e pertinente.
World Association of Detectives, fondata nel 1925, è la più antica e grande associazione degli investigatori privati del suo genere nel mondo. Si occupa di promuovere la cooperazione tra i suoi membri e mantenere l’etica comportamentale della categoria.
Molto spesso capita che le persone si improvvisino investigatori privati, mettendo in atto comportamenti che imitano quello che si crede l’operato di un investigatore privato Torino o di un’agenzia investigativa Torino. Tuttavia, è consigliabile non farsi giustizia da soli e affidarsi a professionisti del settore, per non andare contro la legge o incorrere in conseguenze spiacevoli. Vediamo allora come lavora l’investigatore privato Torino e in quali situazioni è richiesto il suo intervento. Sicuramente la scelta di affidarsi a un investigatore privato Torino è piena di dubbi ed incertezze e, per questo, è importante affidarsi ad un professionista che ispiri fiducia. Non bisogna dimenticare che professionalità e discrezione sono gli elementi fondamentali del lavoro dell’investigatore, che non va incaricato di un compito con eccessiva leggerezza. Quando si sceglie un investigatore privato Torino la scelta deve essere fatta con cura, in modo da avere la certezza di affidarsi a un vero professionista. Per questo noi di ARGO consigliamo di non basarsi solo sull’aspetto economico, ma valutare soprattutto l’esperienza del professionista. Possiamo leggere i contenuti pubblicati sul suo sito web, vedere le associazioni a cui aderisce e i casi risolti, la sua storia personale e la struttura dell’azienda. Non dimentichiamoci, infatti, che l’investigatore gestirà dati ed informazioni confidenziali e, se mal trattate, si rischia un danno economico e la violazione della privacy.
CONTATTACI H24 AL NUMERO
CALL US 24/7 AT